I Punti di Primo Intervento cambieranno denominazione, divenendo presidi di continuità assistenziale del territorio affiancati da un servizio 118 rafforzato. La riconversione dei PPI comporterà, quindi, un’adeguata riorganizzazione e razionalizzazione delle risorse, con un obiettivo chiaro: fornire la migliore risposta sanitaria possibile ai bisogni degli utenti. É la traccia seguita dalla ASL di Lecce nel mettere a punto la sua proposta per la riconversione dei PPI di Nardò, Poggiardo e Campi Salentina, dando attuazione alle disposizioni regionali ma, nello stesso tempo, tenendo conto delle peculiarità di queste strutture.


E’ importante sottolineare che non vi è alcuna scadenza temporale per effettuare l’autocertificazione, per cui è inutile recarsi con urgenza negli uffici ASL. Add a comment




