Il quarto evento online dell'associazione Psifia “Lezioni sul sofà. Come possono l’ascolto, la lettura e la condivisione emotiva alleviare e trasformare esperienze complesse, inaspettate e imprevedibili?” si terrà venerdì 12 giugno dalle ore 18 alle ore 20 sulla piattaforma zoom.Con le scuole chiuse per coronavirus, gli scrittori per bambini creano un sito di storie e giochi “contro la noia”. Si chiama Lezioni sul sofà e raccoglie i contributi di tanti colleghi che scrivono racconti, fanno video e audio per bambini e ragazzi.L’idea è di Matteo Corradini – scrittore, ebraista, curatore della nuova edizione del Diario di Anne Frank – e Andrea Valente – narratore, illustratore, ideatore del personaggio della pecora nera. Entrambi, in un dialogo con Rossella Loparco – psicoanalista dell’infanzia e dell’adolescenza – si confronteranno sulle potenzialità che l’ascolto, la lettura, la
scrittura e la condivisione emotiva possono offrire all’interno del percorso di crescita dei bambini e dei ragazzi. In un periodo così delicato, in cui su tutto regna l’imprevedibilità degli eventi, bambini e ragazzi hanno bisogno di adulti pensanti che possano riconoscere, alleviare e accompagnare turbamenti e incertezze di vita, affinchè la paura dei bambini piuttosto che le turbolenze degli adolescenti possano trasformarsi in progetto di vita piuttosto che concretizzarsi come blocchi evolutivi.
La partecipazione è gratuita.
Posti disponibili: 100. Le iscrizioni verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
Il seminario è rivolto a docenti, operatori di comunità, assistenti sociali, educatori, psicologi, avvocati, ricercatori e studiosi, adulti e professionisti che, a vario titolo, lavorano o sono in relazione con bambini e adolescenti.