Si terrà questa Domenica, 14 Novembre 2021, un’altra giornata Ecologica organizzata dal circolo galatinese di Legambiente “La Poiana” che da quasi 4 anni opera sul nostro territorio con azioni di sensibilizzazione e salvaguardia della Natura.
Questa volta però non saranno soli i volontari della Poiana ma insieme ai soci del Club Correre di Galatina di Giuseppe Palumbo, che da sempre sono vicini al delicato tema ambientale.
Add a comment

Martedì 31 agosto alle 20 (info, costi e prenotazioni 3391024917 - 3927443519) nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce prosegue il format "A regola d'arte - Picnic Experience". Dopo la visita guidata con gli archeologi Pio Panarelli e Dario S. Corritore alla scoperta di uno dei siti archeologici più importanti del Salento, si potranno degustare i prodotti selezionati e preparati da Mamma Elvira all'interno del cestino da picnic (classico o internazionale).
L’Amministrazione Comunale di Galatina, guidata dal sindaco Marcello Amante, sposa il progetto di rigenerazione ambientale denominato “Il Bosco di Athene”, proposto dall’Associazione Salento Km0. L’associazione, che negli anni ha sviluppato come sua missione principale quella di tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del nostro territorio, intende agire soprattutto attraverso eventi, laboratori, mostre, pubblicazioni, incontri, progetti e prodotti, in sinergia con le Istituzioni, tra cui appunto il Comune.
L'Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro dell'Arcidiocesi di Otranto organizza il Seminario di Formazione etico-sociale "Il clima come patrimonio comune: i cambiamenti climatici e l'inequità planetaria", realatore il prof. Michele Carducci - UniSalento. Il convegno si terrà il 29 gennaio alle ore 19.30 e sarà trasmesso in diretta sulla pagina fb della Pastorale Giovanile Otranto. Per una globale conversione ecologica invocata a gran voce da Papa Francesco: “Ma oggi non possiamo fare a meno di riconoscere che un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri.” (L.S. 49)
Si svolgerà domenica 25 ottobre 2020 a partire dalle ore 09:00 la seconda giornata ecologica, organizzata dal Circolo Legambiente “La Poiana” di Galatina. L’associazione ambientalista, grazie al consenso del Comune di Galatina, ha organizzato 4 giornate ecologiche con cadenza mensile (ogni ultima domenica del mese, a partire da settembre). Dopo aver riscontrato grande partecipazione nella prima Giornata Ecologica (28 settembre2020), in cui è stata effettuata una bonifica della Zona “Villaggio Azzurro”, si ritorna a sporcarsi le mani domenica 25 ottobre nella zona “Due Trappeti” (Via Roma, Galatina, in prossimità dell’ospedale). Sono azioni “piccole” ma che possono ogni volta essere di