
Tre i temi attorno ai quali è costruita questa sesta edizione: ambiente, territorio e sostenibilità. Un vero e proprio racconto di esperienze, progetti, idee, contaminazioni, reti, in cui Università e mondo della ricerca entrano in contatto con gli “utilizzatori delle tecnologie”, dal vivo e via web. Un’occasione per conoscere da vicino spin-off universitari, aziende start-up, imprese innovative, incubatori e istituzioni, conoscendo progetti e nuove idee, partecipando a workshop, incontri bilaterali, seminari e tavole rotonde.
Largo poi all’internazionalizzazione e agli strumenti e finanziamenti a disposizione della ricerca e dell’impresa, grazie a una serie di incontri e opportunità.
Importante la finestra dedicata al lavoro, con la presentazione delle attività di placement dell’Università e il confronto su “Garanzia Giovani”, che vedrà la partecipazione anche di Italia Lavoro, delle associazioni imprenditoriali, di alcuni Ordini professionali e che sarà conclusa dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro Teresa Bellanova.
Tra l’altro, trova spazio in Fiera il corso “Finanziamenti diretti dell’Unione Europea: Project Cycle Management e Budget”.
Ingresso gratuito.
Scarica il programma completo degli eventi