
Questa sera, lunedì 27 Dicembre, l'associazione culturale "Galatina Letterata" presenta un evento ideato in occasione del 70° anniversario dalla morte dello scultore Gaetano Martinez (Galatina, 1892-1951).
Il Volume raccoglie gli Atti del Convegno “Ernesto de Martino e il folklore, a sessant’anni dalla spedizione nel Salento e da Sud e Magia”, celebratosi a Matera e Galatina il 24 e 25 Giugno 2019; convegno voluto e organizzato dal Club per l’UNESCO di Galatina per celebrare l’anniversario di due momenti molto importanti per la storia delle città e dei territori in cui si è svolto, la Lucania e il Salento, luoghi per antonomasia dell’antropologia culturale in Italia.
Oggi venerdì 26 novembre alle ore 18:00 nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio terzo appuntamento con la rassegna “Cineforum”, organizzata dall’Università Popolare e curata dalla consigliera Roberta Lisi, con la visione del film Instant Family di Sean Anders con protagonisti Mark Wahlberg e Rose Byrne, una commedia di 119 minuti, uscito nel 2018, ma distribuito nelle sale in Italia nel 2019.
Il terzo appuntamento della rassegna “Incontri al Collegio” del 26 novembre alle ore 18,30 presso la Chiesa del Collegio, è dedicato a Dante Alighieri nell’anno delle celebrazioni a lui dedicate per i 700 anni dalla sua morte.
L’evento di oggi mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 18:00 nel Convento delle Clarisse a Galatina era stato programmato, ma successivamente rinviato a causa dell’emergenza epidemica, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 dell’UNIPOP di Galatina: si era infatti deciso di dedicare il primo incontro della precedente annata a colui al quale è intestata l’Unipop stessa, ad Aldo Vallone, dantista di fama internazionale, prendendo spunto dalle celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del sommo poeta, avviate con il Dantedì del 21 marzo 2020, la Giornata per l’Alighieri, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Oggi venerdì 29 ottobre alle ore 18:00, nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita il dott. Antonio Montinaro, illustre neurochirurgo e appassionato e colto musicologo, per la presentazione del suo ultimo libro “Musica e Destino”, Mimesis edizioni.
Introdurrà l’evento la Presidente prof.ssa Beatrice Stasi e dialogheranno con l’autore il poeta Dario Marangio e il giornalista Christian Petrelli che saranno presentati dalla consigliera Anna Rosa Valletta.
Add a commentVenerdì 29 ottobre (dalle 19.30 a mezzanotte - ingresso gratuito con green pass obbligatorio - info 3803110530 - 2021.visionidelsud.it) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto con una Festa di immagini, suoni, visioni cinematografiche a cura di Cinema del reale e un omaggio a Vituccio, il cantore di Villa Castelli, si chiude Visioni del Sud, percorso espositivo che durante la scorsa estate ha animato gli spazi dell'antico maniero nel cuore della Grecìa salentina.