
Il protagonista ricorda dopo cinquant'anni l'allunaggio; e con spruzzi di memoria, con richiami alla cronaca, a frasi degli astronauti divenute leggendarie, con qualche istantanea di vita familiare, gli autori tracciano delle pennellate che sono al contempo segni di una civiltà impastati a vicende individuali indimenticabili.


Giovedì 8 novembre alle ore 19.00 sarà presentato al Circolo ARCI Levèra, a Noha, il romanzo d'esordio di Antonio Galati, SPLEEN, Edizioni I LIBRI DI ICARO - Lecce. Dialoga con l'autore: Dino Palumbo.
È un romanzo-forum che apre una riflessione sul tema caldissimo dello ius soli, dal di dentro, attraversando la vita di una quindicenne italo-marocchina nata a Reggio Emilia, Amira che fronteggia una diversità che le viene fatta notare dal mondo degli adulti; si confronta con i pregiudizi e alla fine scrive una "lettera agli italiani" (l'autore inserisce nella finzione letteraria la vera lettera scritta dalla undicenne Lamiaa Zilaft, letta il 31 agosto del 2011 in una manifestazione pubblica).

A partire dal 1 dicembre, su tutte le piattaforme on line e prenotabile presso le librerie italiane, sarà disponibile Quella Bestia di mio Padre, il nuovo romanzo di Nunzia Alemanno, una fiction che si dipana tra il paranormal thriller e l’urban fantasy, intrisa di mistero e di una giusta dose di horror.
Add a comment"Come se qualcuno vi vedesse nudi è una raccolta di racconti forti, energici e vitali come la sua autrice, Elisa Longo, editor e autrice. Uno stile conciso e diretto che spinge a divorare le pagine, non lascia indifferenti e sedimenta in profondità. L'autrice ha esordito ad agosto, con la sua prima silloge poetica, Buttate la poesia tra le gambe di una donna che passeggia, ebook edito da iQdB edizioni che ha riscosso un grande successo.