
Sarà la voce di Alessia Tondo accompagnata dal suono della zampogna ad intonare "Tu scendi dalle stelle". Versione inedita, proposta dall'Orchestra Popolare guidata da Claudio Prima, del canto natalizio inglese "God Rest Ye Merry Gentlemen" per consegnare un messaggio di pace alle popolazioni stremate dal conflitto. Canti e pizziche del Concerto 2014 di Melpignano completeranno la proposta musicale dell'Orchestra con i tamburellisti Riccardò Laganà, Carlo Canaglia De Pascali, Vito De Lorenzi, Piero Balsamo e Martina Zecca, le voci di Ninfa Giannuzzi, Enza Pagliara, Stefania Morciano; completano l'Orchestra Popolare Antonio Marra, batteria, Attilio Turrisi chitarra battente, Giancarlo Parisi, fiati, Gianluca Longo, mandola Massimiliano De Marco, chitarra, Roberto Gemma, fisarmonica, Silvio Maria Cantoro, basso. A Betlemme anche i ballerini Chiara Dell'Anna, Laura De Ronzo e Andrea Caracuta.
"Abbiamo accolto l'invito dell'Associazione per la Vita e per la Pace convinti che la pizzica per una notte farà danzare in armonia i popoli divisi, nel rispetto dell'identità di ciascuno in un clima di dialogo e solidarietà, spiega Massimo Manera, Presidente della Fondazione La Notte della Taranta, che annuncia: nel 2015 porteremo il nostro messaggio di pace anche a Tel Aviv".
Il Concerto dell'Orchestra Popolare La Notte della Taranta a Betlemme sarà trasmesso il 25 dicembre su TV2000 subito dopo l'Angelus del Santo Padre, intorno alle 12.30.