
Durante ogni incontro ciascun partecipante preparerà con le proprie mani il piatto del giorno, portando a casa le dispense del focus nutrizionale e copia della la ricetta del piatto tipico salentino. Add a comment



Il blog di cucina salentina www.salentoterradagustare.it vuole accompagnarvi in un viaggio attraverso le ricette tradizionali che contribuiscono a rendere magico questo periodo dell'anno.
La ricetta che vi proponiamo oggi sono i classici vermicelli in brodo di baccalà, il primo piatto che profuma di vigilia di Natale, quando fuori fa freddo e la famiglia è riunita in tavola. I più piccoli chiedono insistentemente quando arriva babbo natale e i più grandi fanno la spola tra le pittole e le cadde cadde.
La ricetta è semplice e leggera, e contribuirà alla magica atmosfera del vostro natale. Add a comment

I partecipanti al laboratorio avranno la possibilità di seguire tutti i passaggi di preparazione e sperimentare la propria manualità in prima persona ricevendo in omaggio, oltre all’impasto realizzato, il ricettario delle pittole salentine e la comoda ciotola per l’impasto.Oltre alla parte laboratoriale, il corso prevede anche la consulenza della nutrizionista Alessandra Romano, con la quale si potrà approfondire i temi della qualità delle farine migliori da utilizzare, il miglior modo di friggere un alimento etc. Il corso è a numero chiuso, per cui è necessaria la prenotazione del proprio posto. Per info e iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., chiamare al 347/6017952 oppure visitare la pagina facebook dell’evento.
Add a comment

Add a comment

Add a comment

Add a comment