Cerca
Home
Attualità
Cronaca
Ambiente
Economia e lavoro
Istruzione e ricerca
Politica
Regione
Provincia
Idee & Opinioni
Sport
Calcio
Pallavolo
Motori
Altri sport
Life
Arte e cultura
Musica e spettacolo
Salute
Libri
Rubriche
Terzo settore
Ntartieni. l’officina dei bambini
Caratteri Mobili
Mangia come parli
Questioni di legge
MusicalBox
L'angolo del nutrizionista
Piazza Grande
Il direttore
Lettere al direttore
Editoriale
Aradeo
Cutrofiano
Galatina
Neviano
Sogliano C.
Soleto
Chi siamo
Promuoviti
Contatti
Vecchio sito
Home
Sogliano C.
sogliano cavour
"Una cartolina da...", laboratorio per bambini del Progetto "Incursioni"
Nuovo appuntamento nell'ambito del progetto "Incursioni" percorso partecipato per l'educazione al paesaggio. Domenica 13 settembre, dalle ore 17 alle 19, presso il Parco della poesia di Sogliano Cavour, avrà luogo il laboratorio gratuito per bambini "Una cartolina da..." dai 6 anni in su per la realizzazione di cartoline postali personalizzate, giocando con il paesaggio. Lieti di essere partner del progetto.Info e prenotazioni 3246118286.
III torneo amatoriale di tennis tavolo 2020, Gran Galà della Racchetta
Metti una domenica mattina un torneo di tennis tavolo a Sogliano Cavour, metti una buona dose di entusiasmo, un paio di scarpette di ginnastica, abbigliamento comodo ed è fatta! Iscriviti al gran Galà della racchetta, III Torneo Amatoriale di Tennis Tavolo 2020! Vinci la pigrizia e rimettiti in moto, la primavera è alle porte!
I ragazzi riscrivono la Convenzione di New York con l’Autorità garante per l’infanzia
Gli alunni delle classi Terze della Scuola Primaria “Mons. G. Palamà” di Sogliano Cavour e della Scuola Primaria “Don Milani” di Cutrofiano, Istituto Comprensivo Statale “Don Bosco” di Cutrofiano riscrivono la Convenzione di New York con l’Autorità garante per l’infanzia. “Ascoltare i più piccoli fa adeguare la lettura del trattato Onu del 1989 sui diritti di bambini alle esigenze di oggi”.
Sciopero mondiale per il clima: anche gli studenti di Sogliano scendono in piazza
Insieme in difesa per il clima. Anche le scuole di Sogliano Cavour (Primaria, Secondaria e dell’Infanzia) aderiscono al movimento #FridayForFuture e allo “Sciopero Mondiale per il Futuro”. La sfida del clima, oggi più che mai è ampia, globale e importante. L’obiettivo è quello di accelerare il passo nelle politiche climatiche e definire delle strategie coordinate tra i diversi Paesi per rispettare gli impegni presi, a partire dall’Accordo di Parigi e per mettere in campo politiche adeguate allo scenario imposto dal cambiamento climatico.
Sogliano Cavour: 2° Edizione Gran Galà della Racchetta
Metti una domenica mattina un torneo di tennis tavolo a Sogliano Cavour, metti una buona dose di entusiasmo per vincere il gelo invernale, un paio di scarpette di ginnastica, abbigliamento comodo ed è fatta!
3° tappa Gran Prix “Le strade del Salento”
Si svolgerà giovedì 13 settembre la terza ed ultima tappa del Gran Prix “Le Strade del Salento” 2018. Il raduno è previsto alle ore 17:00 presso il Complesso Sportivo di Sogliano Cavour. La partecipazione è aperta a tutti: atleti FIDAL, CISL, liberi singoli e gruppi di cammino e camminata sportiva.
Sogliano Cavour: torneo amatoriale di tennis tavolo 2018 “Gran Galà della Racchetta”
Metti una domenica mattina un torneo di tennis tavolo a Sogliano Cavour, metti una buona dose di entusiasmo, un paio di scarpette di ginnastica, abbigliamento comodo ed è fatta!
Prosegue il XV trofeo Caroli Hotels under 14
Sessantotto partite, 28 squadre, 21 campi di gioco, mille presenze tra giocatori, staff, familiari e addetti ai lavori: sono alcuni numeri della quindicesima edizione del torneo internazionale di Calcio Giovanile riservato alla Categoria Giovanissimi fascia B (nati nel 2004), in corso di svolgimento su tutto il Salento dal 8 al 13 febbraio 2018: Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Racale, Otranto, Collepasso, Sogliano Cavour, Poggiardo, Taurisano, Ugento, Lequile, Casarano, Nardò, Copertino, Tricase, Melpignano, Lecce (C.U.S.), Parabita (Heffort Sport Village), Galatina, Martano, Melendugno, Maglie.
Alla scoperta di Sogliano Cavour
Aperture straordinarie, visite guidate, laboratori di enogastronomia ed artigianato locale, la Puglia si racconta a 360 grandi. Anche quest’ultimo week-end autunnale, in compagnia di Profumi e Sapori...dal centro alla campagna, progetto inserito nel programma dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, promosso dall’Associazione “Città Nostra”, è all’insegna della scoperta delle antiche tradizioni. Ti aspettiamo con attività gratuite in un viaggio tra piccoli borghi per scoprire l’arte, la storia e la cultura.
Sogliano Cavour: "Legalità e moralità nella Comunità Soglianese"
Tra Provincia di Lecce e alcuni Comuni intesa per un tavolo istituzionale permanente per le politiche di genere
E’ stato firmato, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, dove per l’occasione sono state esposte un paio di scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, il Protocollo d’intesa tra Provincia di Lecce, Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce e Comuni salentini aderenti per l’istituzione del Tavolo Istituzionale Permanente sulle Politiche di Genere.
Tra Galatina, Cutrofiano, Soleto, Sogliano e la Grecìa “Profumi e sapori...dal centro alla campagna”
Dopo il week-end trascorso a Galatina, tra visite guidate e laboratori di conoscenza/pratica, continuano gli appuntamenti di Profumi e Sapori...dal centro alla campagna, progetto inserito nel programma dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, promosso dall’Associazione “Città Nostra”. Ti aspettiamo con itinerari, eventi ed attività gratuite alla scoperta di quattro comuni tra riti e tradizioni della Grecìa Salentina.
Sogliano Cavour: 36° campionato interregionale di ornitologia
Durante questo fine settimana, si terrà a Sogliano Cavour il 36° campionato interregionale di ornitologia. Ad organizzarlo le associazioni "Club San Giuseppe da Copertino", l'Associazione Ornitologica Salentina e l'Associazione Ornitologica Brindisina, con circa 1600 uccelli di varie specie presenti dal canarino in tutte le sue forme e colori all'Ecletto pappagallo di grossa taglia. Provenienti da tutta la Puglia e Basilicata a contendersi il titolo di campione interregionale. Ungresso libero.
Imparare a fare la pasta fatta in casa salentina con il laboratorio di salentoterradagustare.it
L’arte di fare la pasta fatta in casa salentina è una tradizione che si tramanda da secoli, è un insieme di sapienti gesti che affascinano e incuriosiscono chi l’ha sempre mangiata ma mai fatta in prima persona.Il laboratorio di cucina salentina organizzato dal blog www.salentoterradagustare.it vuole mantenere viva quest’arte insegnando i segreti dell’impasto e della lavorazione a tutti i partecipanti. Sabato 21 Ottobre, presso il ristorante Tenuta Pellegrino di Sogliano Cavour, la cucina sarà tutto un fermento di mani che creeranno dalla semplicità degli elementi le orecchiette, i maccheroni, le sagne torte o ‘ncannulate.
Sogliano Cavour: domenica 3 settembre Gran Galà “Premio SoleLuna”
Domenica 03 settembre alle ore 20.30 nel Chiostro del Palazzo Comunale di Sogliano Cavour l’Amministrazione Comunale di Sogliano Cavour – Delega alla Cultura con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Grecìa Salentina, Camera di Commercio di Lecce, Puglia Promozione e Associazione Borghi Autentici d’Italia organizza la manifestazione Gran Galà “Premio SoleLuna 2017”,
Staffetta della Responsabilità: intervista a Lorenzo Gasparrini
La prima tappa della Staffetta della Responsabilità ospiterà la presentazione del libro di Lorenzo Gasparrini dal titolo "Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni", edito da Settenove. Abbiamo incontrato l'autore, dottore di ricerca in estetica, blogger e attivista antisessista, che in questa intervista ci ha raccontato il suo modo di leggere il contesto culturale in cui viviamo, con particolare attenzione all’aspetto legato all’educazione degli uomini.
A Sogliano C. un incontro sul tema della maternità
Il Comune di Sogliano Cavour ospiterà l'incontro dal titolo Maternità: libere di scegliere - Pari opportunità e diritto antidiscriminatorio: l'esperienza della Consigliera di Parità della Puglia nel contrasto alle discriminazioni di genere, anni 2008 - 2016.
Prima tappa della Staffetta della Responsabilità
La conferenza stampa dello scorso 9 agosto, svoltasi in maniera informale e itinerante per le strade del Comune di Sogliano C., ideatore e promotore dell'iniziativa, ha decretato ufficialmente l'inizio della Staffetta della Responsabilità. Si tratta di un progetto, nato da un'idea dell'Ass.ra alle Pari Opportunità Maria Grazia Manco, che attraverserà i Comuni della Provincia i Lecce aderenti alla staffetta e, nello specifico: Alessano, Castrignano de' Greci, Corsano, Galatina, Martano, Melpignano, Presicce, Racale, Soleto, Zollino.
Staffetta della Responsabilità: si parte da Sogliano Cavour
Il Comune di Sogliano Cavour, con il consiglio comunale di oggi venerdì 4 agosto, ha approvato l'attuazione del progetto "Staffetta della Responsabilità", nato dall'idea dell'Assessora alle Pari Opportunità Maria Grazia Manco.Si tratta di un programma dal respiro ampio e dinamico, che prende il via dall’esigenza di un rinnovamento culturale: l'intenzione è di orientarsi, concretamente,
“Le corti della luna”, alla scoperta del centro antico di Sogliano Cavour
Un altro importante evento arricchisce il programma della rassegna "Estate in paese 2017" organizzata dal Comune di Sogliano Cavour – Delega alla Cultura. Sabato 22 e domenica 23 luglio, a partire dalle ore 20.00, si rinnova l'appuntamento con "Le Corti della Luna”.
Pagina 1 di 5
Inizio
Indietro
1
2
3
4
...
Avanti
Fine
Fast News
Archivio video
Il tuo browser non supporta lo streaming audio.
Articoli più letti
Si mette riparo ai guasti dell’ambiente e del territorio grazie al nostro impegno
A Galatina nasce il progetto “il Bosco di Athene”
Galatina: la minoranza compatta a difesa del Consigliere De Paolis chiede le dimissioni dell’addetto stampa del Sindaco
Controlli mirati delle forze dell’ordine al rispetto delle norme anti-covid
Fidas Associazione Donatori di Sangue sez. di Collemeto non è solo Donazione ma soprattutto cultura del Dono